Un sistema integrato per Qualità, Ambiente e Sicurezza considerato come un vero e proprio reparto, tre certificazioni per infiniti punti di forza che rappresentano in pieno l’approccio organizzativo aziendale.
Siamo lieti di annunciare che nel mese di marzo, Gima S.p.A ha infine conseguito la certificazione UNI EN ISO 45001:2018 per la Sicurezza e la UNI EN ISO 14001:2015 per l’ambiente, entrambe rilasciate dal RINA.
Un percorso iniziato nel 2023, con l’adozione del sistema di gestione integrato, andato poi a regime nel 2024 e che consegue proprio ora questo importante traguardo riconosciuto internazionalmente. Un valore aggiunto per la nostra realtà che è da sempre è attenta a questi temi delicati e che si va ad aggiungere al Modello Organizzativo 231 già in vigore, per un “fare” azienda consapevole, per poter essere un vanto di questo territorio che amiamo, per essere un luogo “protetto” dove lavorare e trascorrere il proprio tempo e per essere un fornitore affidabile, che dia un valore aggiunto alla filiera del cliente, per tutte le lavorazioni meccaniche conto terzi che possiamo fornire. Dalla torneria automatica, alla costruzioni stampi e tranciatura, dall’automazione industriale agli accessori metallici per forme di calzature.
Panoramica:
Qualità UNI EN ISO 9001:2015:
Un vanto sin dal 1997, ma sempre con un punto di vista moderno ed un’innovazione che non si è mai arrestata. Oltre ai tradizionali metodi di misura, Gima S.p.A. utilizza nel suo ciclo produttivo strumenti tridimensionali a controllo numerico e postazioni, sia a contatto meccanico che a lettura laser con caricamento automatico per controlli al 100% in linea. Tutto ciò è integrato con un sistema di immagazzinamento e gestione dati, raccolti da più di 20 terminali disposti all’interno dei 2 stabilimenti. Per una tracciabilità totale di processo e di prodotto.
Ambiente UNI EN ISO 14001:2015:
Da sempre attenta al rispetto della normativa ambientale, con uno sguardo rivolto al miglioramento continuo in termini di risparmio energetico, sviluppo sostenibile, riduzione dei rifiuti e dell’impatto ambientale. La “Green Policy” di Gima S.p.A consiste nel considerare l’ambiente come uno dei “clienti” fondamentali dell’azienda, delineando una politica fatta di azioni ed obiettivi concreti, raggiungibili attraverso l’implementazione di un Sistema di gestione Ambientale conforme ai requisiti della norma ed integrato agli altri sistemi.
Sicurezza UNI EN ISO 45001:2018:
La Gima S.p.A attraverso investimenti in continuo aumento ed un Sistema di gestione integrato per la Salute e Sicurezza conforme alla normativa, intende mantenere costantemente elevato il proprio impegno su aspetti importanti quali la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, consolidando la propria competitività grazie ad un atteggiamento responsabile e corretto. Riteniamo che la tutela della salute e la sicurezza della persona, prima che un obbligo di legge, sia un dovere morale ed un obiettivo che tutte le organizzazioni dovrebbero perseguire, convinti che vivere un ambiente di lavoro sicuro, salubre e pulito, costituisca un elemento imprescindibile per lavorare bene, con maggior soddisfazione e benessere.
Certificazioni, in cosa consistono?
Le certificazioni ISO sono degli attestati rilasciati da enti abilitati ed indipendenti a dimostrazione che l’azienda rispecchia i requisiti previsti dall’Organizzazione Interazionale per la Standardizzazione (ISO). Riconosciute a livello internazionale, forniscono agli stakeholder coinvolti la prova che l’azienda si attiene a pratiche stabilite, studiate ed approvate da esperti, tramite l’adozione di un sistema di gestione. Esisto
no diversi tipi di certificazioni, una per ogni aspetto fondamentale trattato, ma l’approccio è il medesimo, cioè quello di gestire i processi in maniera efficace e volti al miglioramento continuo.
Benefici:
Le certificazioni ISO offrono alle aziende che le adottano innumerevoli vantaggi, sia per la gestione interna, che agli occhi del mercato, garantendo livelli di performance standardizzati e riconosciuti a livello globale:
- Affidabilità: Sinonimo di affidabilità, la certificazione ISO rappresenta l’eccellenza. Avere come partner un’azienda certificata significa affidarsi ad elevati standard di qualità.
- Continuo miglioramento: Le certificazioni ISO dimostrano un’organizzazione dinamica, che si impegna per perseguire l’eccellenza, migliorando processi e servizi, gestendoli in maniera efficiente.
- Elevati standard produttivi: Affidarsi ad aziende certificate ISO, significa avere un partner che si distingue per produttività e qualità, adottando protocolli standardizzati, linee guida e best practices finalizzati all’ottimizzazione dei processi.
- Competitività: La certificazione ISO offre beneficio anche in termini di competitività, fornendo un’ulteriore garanzia per l’azienda che l’adotta, un vantaggio in termini di mercato, attestando una realtà efficiente e degna di fiducia.
Scegliere quindi di rispettare sistematicamente tali standard, significa dunque, rendere la propria azienda, non solo più efficiente dal punto di vista organizzativo e produttivo, ma anche migliorare il proprio posizionamento nel mercato di riferimento in cui si opera.